Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

domenica 9 febbraio 2014

Maionese, perchè acquistare quella già pronta ? Per farla fresca occorre pochissimo tempo e di sicuro è migliore...



Per circa 300 gr di maionese: 2 tuorli d’uovo – succo filtrato di ½ limone - 250 gr olio – 1 cucchiaino aceto ( o di senape ) – sale q.b.
Per prima cosa, bisogna fare attenzione ad usare olio e uova a temperatura ambiente e di separare molto bene il tuorlo dal bianco. In una ciotola dai bordi alti, mettete i tuorli con un pizzico di sale e un cucchiaino d'aceto.
Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico e poi incominciate a versare l'olio a gocce continuando poi a filo . Dovrete mescolare sempre nello stesso senso fino ad ottenere una salsa densa. Quando avrete aggiunto tutto l'olio, potete unire il succo di limone (sempre sbattendo), ed eventualmente aggiustare ancora di sale. Se non la consumerete immediatamente, mettete in frigorifero la maionese così ottenuta coprendola con della pellicola trasparente.
CONSIGLIO
Se improvvisamente vedeste apparire dei grumi nella maionese, come se fosse cagliata, sappiate, che, come si dice in gergo, la maionese è impazzita. Ma non disperatevi: a tutto c’è rimedio! Ecco come fare: tenete da parte la maionese impazzita e in un altro recipiente mettete un altro tuorlo; frullate di nuovo aggiungendo un filo d'olio e poi, sempre nel recipiente ,aggiungete un cucchiaio alla volta e molto lentamente, la maionese impazzita, e tutto dovrebbe tornare alla normalità.

Per non far impazzire la maionese bisogna evitare di aggiungere troppo olio in una volta, impedendone il corretto emulsionamento con il tuorlo. Se desiderate ottenere una maionese molto densa, in genere occorrono circa 200-250 ml di olio per due tuorli d'uovo.


sabato 21 dicembre 2013

Profumi di inverno : torta all'arancia



  1.  250 g di farina
  2. buccia grattugiata di un’arancia
  3. succo premuto di un’arancia
  4. 150 g di zucchero
  5. 5 cucchiai di olio di semi
  6. 3  uova medie
  7. 1 bustina di lievito per dolci
  8.  zucchero a velo per decorazione finale
Grattugiate la buccia dell’arancia poi spremetela e tenete il succo. In una ciotola mettete le uova, lo zucchero e la scorza grattugiata dell’arancia e lavorate a lungo fino a diventare  spumose. Potete utilizzare anche la planetaria con la frusta.  Aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme e continuate a lavorare. Aggiungete, sempre mescolando il succo dell’arancia e l’olio di semi.
Imburrate ed infarinate uno stampo di 24 cm , versateci dentro il composto e infornate a 180° per 35 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino. Fate raffreddare la torta, toglietela dallo stampo e decoratela con zucchero a velo.